Informativa premio Omar 2023

Informativa premio Omar 20232023-05-02T09:35:42+00:00

INFORMATIVA ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito “GDPR”)

Gentile Signore/a,

La informiamo che RARELAB S.R.L. (di seguito “RARELAB”) in qualità di Titolare del trattamento, e di editore della testata giornalistica Osservatorio Malattie Rare – O.Ma.R., con sede legale a Roma, Via Ventiquattro maggio 46, tratterà – per le finalità e le modalità di seguito riportate – i dati personali da Lei forniti, anche nell’ambito dell’iniziativa X Edizione del “PREMIO O.MA.R. PER LA COMUNICAZIONE SULLE MALATTIE E I TUMORI RARI” (di seguito Premio) e, segnatamente:

  1. Nome e cognome;
  2. Contatto e-mail;
  3. Recapito telefonico

 

Base giuridica e finalità del trattamento.

Il trattamento anzidetto è fondato sul Suo consenso ed è finalizzato alla candidatura al “PREMIO O.MA.R. PER LA COMUNICAZIONE SULLE MALATTIE E I TUMORI RARI”; pertanto, i dati suindicati saranno legittimamente utilizzati per le sole finalità di selezione dei contributi e gestione del Premio; nella specie, i dati da Lei forniti, potranno essere utilizzati al fine di ricondurre il contributo inviato alla Sua persona e per eventuali comunicazioni, ritenute necessarie in funzione della gestione delle attività inerenti il Premio. Qualora i dati da Lei forniti siano riconducibili anche ad altri soggetti, la presente informativa dovrà essere visionata dagli stessi e di conseguenza accettata; sarà premura dello stesso Candidato al Premio rendere nota tale accettazione.

 

Modalità del trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato con l’ausilio di mezzi elettronici, per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del GDPR e precisamente: il trattamento dei Suoi dati personali potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

Nel dettaglio, Lei dovrà compilare il form di registrazione, accessibile dal sito www.premiomalattierare.it, area “Candidature”. Una volta all’interno del form, dovrà compilare i campi anagrafici e l’apposito spazio per allegare il suo operato.

Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dal Titolare e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Il processo decisionale potrà essere svolto in modalità automatizzata.

Obbligatorietà del conferimento

Il conferimento dei dati di cui alle lettere a), b), c) per le finalità di cui sopra è obbligatorio. Un eventuale rifiuto, comporta l’impossibilità di formalizzare la candidatura al Premio.

 

Ambito di comunicazione dei dati

Eventuali dati particolari non saranno oggetto di diffusione, né comunicati a soggetti terzi. Inoltre dei suoi dati potranno venirne a conoscenza quali Responsabili, le società che gestiscono i database ove Lei è inserito.

I dati particolari che emergeranno dagli elaborati presentati, saranno conservati sui server della Società e consultati dai soli soggetti incaricati allo svolgimento del Premio. Rarelab non è in alcun modo responsabile per i dati acquisiti dai candidati al Premio attraverso modalità non conformi a quanto disposto dal GDPR. Eventuali dati particolari saranno cancellati alla conclusione delle attività relative al Premio.

 

Trasferimento dei dati all’estero.

5.1. I dati personali non saranno trasferiti in altri server ubicati in altri paesi dell’UE.

 

Periodo di conservazione dei dati

6.1. I dati di cui alla lettera a) b) e c) verranno conservati per tutto lo svolgimento del Premio e fino a quando Lei manifesti di non voler più rimanere in contatto con la Società o non chieda di cancellarli dagli archivi.

La verifica sulla obsolescenza dei dati oggetto di trattamento rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati viene effettuata periodicamente.

 

Titolare del trattamento

RARELAB S.R.L.

Pec: rarelab@legamail.it

Responsabile della protezione dei dati

La Società ha nominato un Responsabile per la protezione dei dati contattabile al seguente indirizzo: privacy@rarelab.eu

 

Diritti dell’interessato

In qualunque momento potrà conoscere i dati che La riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, chiederne la rettifica o la cancellazione ai sensi degli artt. 16 e 17 GDPR. Avrà inoltre diritto ricevere i dati personali da Lei forniti e trattati con il suo consenso, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati.

Ai sensi dell’art. 21 GDPR, avrà il diritto di opporsi in tutto od in parte, al trattamento dei dati per motivi connessi alla Sua situazione particolare; qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto avrà il diritto di opporsi in ogni momento al relativo trattamento per tale finalità.

Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da indirizzare tramite raccomandata – o pec – al Titolare del trattamento.

Ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.

 

Note:

Per dati personali, ai sensi dell’art. 4, primo capoverso, lett. a) GDPR si intende: “ qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale